Photo sous marine

Siti di immersione

Il mare che circonda Nosy-Be è ricco. La sua fauna e flora marina sono magnifiche. Il vivace paesaggio sottomarino dell’isola è una delizia per gli appassionati di immersioni.

In base alla stagione, tipo di marea e livello dei partecipanti, sceglieremo ogni giorno i 2 migliori spot ove immergerci, tra i più di 20 a disposizione, tra punti sotto costa, al largo, muri e profondi fondali, relitti e giardini di coralli, la scelta a disposizione fa di Nosy be una delle destinazioni le più ricercate dagli amanti delle immersioni, come dai fotografi e video operatori.

Ecco un elenco non esaustivo dei nostri punti di immersione.

I nostri punti di immersione

Immersionni spot
TANIKELY
Punti di immersione

Parco marino di Tanikély

Profondità: 6-22 metri

3 punti intorno a questa isola vulcanica: in 22 metri massimo di fondo, un riassunto dei pesci tropicali e nudibranchi della zona, oltre alle tartarughe ( Imbricata ), cernie e pelagico in caccia, aragoste in tana ed ogni tanto, squali leopardo e chitarra, razze maculate e leopardo in compagnia dei delfini.

 

A ben 23 Chilometri dalla costa di Nosy-be, ultimo gradino prima delle profondità del Canale di Mozambico, un muro si estende per miglia, da una profondità di – 15 mt sino a – 55 mt di profondità. In marea montante da il meglio di sé con innumerevoli quantità di pelagico e pesce stanziale, in parata lungo la parete. Non mancano gli squali, pinna bianca e grigi, ed incontri eccezionali come squali martello, aquile di mare, mobule
Punti di immersione

Grand Banco esterno

Profondità : 18-30 metri

A ben 23 Chilometri dalla costa di Nosy-be, ultimo gradino prima delle profondità del Canale di Mozambico, un muro si estende per miglia, da una profondità di – 15 mt sino a – 55 mt di profondità. In marea montante da il meglio di sé con innumerevoli quantità di pelagico e pesce stanziale, in parata lungo la parete. Non mancano gli squali, pinna bianca e grigi, ed incontri eccezionali come squali martello, aquile di mare, mobule.

 

Tortue
Punti di immersione

Manta point

Profondità : 14-22 metri

Un plateau di sabbia e conformazioni di corallo alla rinfusa a – 21 mt, stazione d pulizia per le Mante giganti le quali, in marea montante, risalgono un costone profondo sino a – 80 mt, per mostrarsi a noi subacquei esterrefatti dei loro volteggi a bocca spalancata, ai loro giochi fatti di un’eleganza senza confronto (mobula birostris).

 

photo banc rosso
Punti di immersione

Banco Ros

Profondità : 16-22 metri

Utilizzata di solito come seconda immersione mattutina, non certo per minor interesse ma solamente per la facilità in profondità massima ( – 19 mt ). Un pianoro fatto di gorgonie e corallo di ogni specie, una grotta dimora di tartarughe di gran taglia, il pesce foglia, macro di ogni “tipo e modello” per i più esigenti fotografi. Senza dimenticare barracuda di ogni taglia. Anche base di partenza, in stagione, per la ricerca allo squalo balena.

 

Épave du Mitsio
Punti di immersione

Relitto Mitsio

Profondità : 26-28 metri

In assetto di navigazione, su un fondale sabbioso a – 26 mt, giace un vecchio peschereccio da noi affondato nel 2004, oggi casa di una moltitudine di pesci, di ogni dimensione e livrea: dagli stanziali Scatola, Scorpione, Pietra, scorfani, Scorpioni, ai colorati Fucilieri, Platax, con branchi di barracuda e carangici a perimetro.

 

Chameau
Punti di immersione

Cammello

Profondità : 14-28 metri

Due secche vicine tra loro hanno dato il nome a questo sito di immersione. Il fondo sabbioso intorno alle sporgenze rocciose ospita squali pinna bianca. Tra le due gobbe si è insediato un branco di lugitani e dolcilabbra. Alcune razze a macchie blu si aggirano nella zona. In questo sito sono presenti anche pesci foglia.

 

Atnam
Punti di immersione

Atnam

Profondità: 14-28 metri

Due secche vicine tra loro hanno dato il nome a questo sito d’immersione. Il fondale sabbioso intorno ai salti rocciosi ospita squali pinna bianca. Tra le due gobbe si è insediato un branco di lutigan e beauclaire. Alcune razze a macchie blu si aggirano nella zona. In questo sito sono presenti anche pesci foglia.

Banc des fusiliers
Punti di immersione

Panchina dei fucilieri

Profondità : 15-24 metri

L’altopiano ha una profondità compresa tra i 15 e i 18 metri ed è un sito molto, molto pescoso. Come suggerisce il nome, è popolato principalmente da fucilieri. Banchi di beauclaires, chirurghi, capitani, lugitani e si dividono il posto. Di tutta questa vita si nutrono carangidi, king fish, barracuda. Si possono trovare anche della macro, come pesci foglia, antennaridi e nudibranchi.

Grotte Sakatia
Punti di immersione

Grotta di Sakatia

Profondità : 14-30 metri

Grotta di Sakatia, come suggerisce il nome, c’è davvero una grotta in questo sito. Anche se non si devono aspettare cenote, l’architettura subacquea merita davvero una visita. La Grotta di Sakatia comprende un piccolo tunnel lungo 3-4 metri, assolutamente da esplorare con una torcia.

In questo passaggio potreste scovare cernie, piccoli banchi di pesci di vetro e, occasionalmente, una magnifica murena giavanese. I pesci balestra titano si aggirano anche nei dintorni. Prestate particolare attenzione alla macrofauna, poiché vi attende una bella varietà di nudibranchi.

BANCO DELLE GORGONIE
Punti di immersione

Banca delle Gorgoni

Profondità: 13-19 metri

Il Banco delle Gorgonie è un sito che pullula di vita macroscopica. È importante avere un occhio attento per trovare le sue meraviglie.
Il Banco delle Gorgonie si trova non lontano dalla città di Ambatoloaka. È uno dei primi siti d’immersione scoperti, dove un’abbondanza di gorgonie viveva vicino alla costa.
È possibile osservare le gorgonie e avere la possibilità di vedere pesci ago fantasma, nudibranchi, cavallucci marini, aragoste e tartarughe embricate.

Night
Punti di immersione

Olaf

Profondità: 6-20 metri

Situato tra Nosy Sakatia e Nosy Be, Olaf è una parete rocciosa particolarmente ricca di “cose piccole”.
Olaf è il nostro sito preferito per le immersioni notturne e anche per le immersioni di addestramento. Una risalita rocciosa da 20 metri fino a 6. Perfetto per osservare i piccoli pesci, non è raro imbattersi in pesci foglia, pesci scorpione, nudibranchi e pesci coccodrillo. Il sito è popolato anche da banchi di fucilieri, grosse aragoste e da un branco di capitani.